Salvini: 91 morti in meno e ultimatum autovelox entro ottobre

upday.com 3 часы назад
Un agente di polizia controlla il traffico rappresentando le nuove misure di trasparenza sui controlli stradali (Immagine simbolica - Generata da IA) Upday Stock Images

Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha fissato la scadenza di ottobre per la mappatura nazionale degli autovelox. I dispositivi non registrati sulla piattaforma governativa non potranno più essere utilizzati per accertare violazioni al Codice della Strada.

L'operazione trasparenza è stata lanciata ad agosto attraverso una piattaforma telematica dedicata. Tutti gli enti locali devono comunicare i dati relativi agli autovelox presenti sul proprio territorio entro il termine stabilito.

Requisiti tecnici per la registrazione

Come riporta Fanpage, i comuni hanno 60 giorni per fornire dati tecnici specifici. Le informazioni richieste includono le specifiche dei dispositivi, i decreti di omologazione e i codici catastali di installazione.

Nei primi nove mesi del nuovo Codice della Strada si sono registrati 91 morti in meno rispetto al periodo precedente. I dati ufficiali di Polizia stradale e Carabinieri mostrano anche 1.012 feriti e 703 incidenti in meno.

Battaglia di civiltà contro le vessazioni

L'iniziativa è nata da un'interrogazione del senatore della Lega Manfredi Potenti durante il question time. Secondo Fanpage, Potenti ha elogiato il provvedimento che affronta le preoccupazioni sugli autovelox come «strumenti di vessazione» per gli automobilisti.

Il ministro ha definito l'obiettivo come una battaglia di civiltà, non politica. Come riporta Il Messaggero, l'iniziativa mira a proteggere sia la sicurezza stradale che il diritto al lavoro di milioni di italiani che devono essere informati su come vengono tutelati sulle strade.

Fonti utilizzate: "AGI", "Il Messaggero", "Fanpage"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Читать всю статью