Новорожденные 5 дней назад

upday.com 3 часы назад

I neonati di appena cinque giorni di vita sono già in grado di distinguere tra comportamenti gentili e ostili. Una nuova ricerca pubblicata su "Nature Communications" rivela che i bambini appena nati mostrano una preferenza naturale per le azioni prosociali rispetto a quelle antisociali.

Lo studio suggerisce che alcuni aspetti fondamentali della comprensione del mondo sociale potrebbero essere innati nel cervello umano fin dalla nascita. I risultati aprono nuove prospettive sulla natura umana e sui meccanismi di sviluppo sociale.

Preferenza innata per la gentilezza

"Questi bambini non hanno quasi nessuna esperienza con il mondo sociale, eppure stanno già imparando a distinguere le interazioni amichevoli da quelle ostili", ha affermato Kiley Hamlin, professoressa presso il Dipartimento di Psicologia dell'Università della British Columbia. La ricercatrice ha co-diretto lo studio insieme alla dottoressa Alessandra Geraci dell'Università di Catania.

La ricerca ha coinvolto un totale di 90 neonati ai quali sono stati mostrati semplici video animati. I coautori dello studio sono stati Luca Surian dell'Università di Trento e Lucia Gabriella Tina dell'Ospedale Garibaldi Arnas.

Esperimenti con video animati

Nel primo esperimento, i ricercatori hanno mostrato ai neonati una palla che faticava a salire su una collina. In un video, una seconda palla aiutava spingendola verso l'alto, mentre nell'altro la spingeva verso il basso impedendole di raggiungere la cima.

Gli occhi dei neonati si soffermavano più a lungo sulla scena dell'aiuto. Questo comportamento indica una preferenza naturale per le azioni collaborative rispetto a quelle ostacolanti.

Test di avvicinamento sociale

In una seconda serie di video, una palla si muoveva verso l'altra come se cercasse di avvicinarsi, mentre nell'altro filmato si allontanava come se la stesse evitando. Anche in questo caso, i neonati trascorrevano più tempo a osservare il movimento amichevole e di avvicinamento.

Per escludere che i bambini reagissero semplicemente al movimento, i ricercatori hanno mostrato video di controllo con palline in movimento senza interazioni sociali. In questi casi, i neonati non hanno mostrato preferenze specifiche per un video o per l'altro.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Читать всю статью